29
apr

Alla scoperta delle tradizioni vinicole dell’Emilia-Romagna: Lambrusco, Sangiovese e altri tesori locali

Un viaggio tra colline, cantine e sapori autentici
L’Emilia-Romagna è una delle regioni vinicole più generose e affascinanti d’Italia. Dalle colline bolognesi al cuore della Romagna, tra cantine storiche, borghi panoramici e abbinamenti perfetti, questa terra offre esperienze indimenticabili per chi ama il vino, il cibo e la tradizione.
In questo articolo scopriamo i vini più iconici della regione, come il vivace Lambrusco e il deciso Sangiovese, con consigli su cantine da visitare e abbinamenti gastronomici da provare.

 

Lambrusco: il tesoro rosso frizzante dell’Emilia

 

Lambrusco: Storia, Caratteristiche, Zone di Produzione e Abbinamenti

Vero simbolo emiliano, il Lambrusco è un vino rosso frizzante apprezzato in tutto il mondo per la sua freschezza, vivacità e versatilità. Le varietà più note includono:

  • Lambrusco di Sorbara: leggero, secco e floreale

  • Lambrusco Grasparossa di Castelvetro: più scuro, corposo e tannico

  • Lambrusco Salamino di Santa Croce: aromatico e fruttato

 

Cosa abbinare al Lambrusco?

  • Tigelle e gnocco fritto

  • Salumi emiliani (prosciutto di Parma, mortadella, culatello)

  • Lasagne e tagliatelle al ragù

 

Cantine consigliate

  • Cleto Chiarli (Modena): tra i produttori più antichi, perfetta per degustazioni raffinate

  • Cavicchioli (San Prospero): per un’esperienza autentica e familiare

 

Sangiovese: l’anima rossa della Romagna

 

Piante di vite online su AnticoPomario | Vitigno SANGIOVESE

In Romagna, il protagonista è il Sangiovese di Romagna, vino rosso secco e deciso che esprime l’identità del territorio.
Le sue versioni più apprezzate includono:

  • Sangiovese Superiore DOC

  • Sangiovese Riserva (ideale per l’invecchiamento)

 

Cosa abbinare al Sangiovese?

  • Tagliatelle al ragù

  • Carni alla griglia

  • Formaggi stagionati come Parmigiano Reggiano e Pecorino

 

Cantine consigliate:

  • Fattoria Zerbina (Faenza): pluripremiata, con degustazioni guidate

  • Tre Monti (Imola): dove vino, arte e paesaggio si incontrano

 

Oltre Lambrusco e Sangiovese: altri vini da scoprire

Ricette abbinate a Albana di Romagna Amabile DOCG | Buonissimo

 

  • Albana di Romagna: primo vino bianco italiano a ottenere la DOCG — perfetto con formaggi e dessert

  • Pignoletto dei Colli Bolognesi: fresco e delicato, ideale per l’aperitivo

  • Gutturnio (Piacenza): rustico e deciso, blend di Barbera e Bonarda

 

Tour enogastronomici in Emilia-Romagna: vivi l’esperienza con noi

 

First slide

Vuoi scoprire il vero gusto dell’Emilia-Romagna là dove nasce? Scopri i nostri wine tour in Emilia-Romagna

+39 0516145032
info@bolognatour.eu

JA SRL
P.IVA 03733341204
REA BO - 542393
Via Caprarie 3, 40124 Bologna
Licenza T.O N. 195703/2019
Ass. N. 138708 Europe Ass

Follow Us

Copyright © BolognaTour. All Rights Reserved.

Designed by GoTo Develop