La Torre degli Asinelli, sembra perdersi nel cielo e grazie ai suoi 97,2 m. di altezza, è la torre medioevale pendente più alta del mondo ed è stata costruita tra il 1109 e il 1119 dalla famiglia Asinelli, e sulla sua origine c’è una leggenda d’amore.
Le due Torri di Bologna (la Torre degli Asinelli e La Garisenda) sono il simbolo della città e sono collocate nel centro storico, all’incrocio tra le antiche strade. Furono costruite con funzione sia militare, sia gentilizia nel periodo medioevale; tra il XII e XIII secolo il numero delle torri nella città era di oltre 100 torri, di cui oggi ne sono rimaste 22, tra cui le più famose sono la Torre degli Asinelli e la Torre di Garisenda.
Acquistando questi biglietti potrai salire i 498 scalini della Torre degli Asinelli e giunto in cima goderti lo splendido panorama che domina su tutta la città. Inoltre, insieme ai biglietti d’ingresso per la Torre degli Asinelli, riceverai dei voucher per degli assaggi/degustazione di prodotti locali tipici e scoprire la tradizione Bolognese.
Il punto d’incontro è sotto la Torre degli Asinelli, in piazza di Porta Ravegnana, 15 minuti prima dell’orario d’ingresso alla torre, dove un membro del nostro staff ti accoglierà per consegnarti i biglietti d’ingresso per la salita alla torre e i voucher per gli assaggi/degustazioni di prodotti tipici locali.
Questo non è un tour guidato.
Guarda
qui le disposizioni per l’ingresso alla Torre.