Let’s Food
Complice un leggero languorino di una sera d’estate, il “1 Effe Petit bistrot”, locale del centro di Bologna, […]
Sono il piatto italiano più famoso nel mondo, anche se in realtà non esistono. Gli “spaghetti alla bolognese” […]
La pinza bolognese è un dolce da credenza che ha origini molto antiche, se ne trova traccia a metà del […]
I passatelli emiliani sono una tipica minestra invernale, calda, nutriente e deliziosa, dell’antica tradizione della cucina emiliana. Sono […]
Forse molti si stupiranno che, oltre alla cotoletta alla Milanese (anche se sarebbe opportuno chiamarla “costoletta”), ne esiste […]
Uova, parmigiano, farina, macinato di carne, salumi di maiale: la formula gastronomica di Bologna e del suo entroterra è tutta […]
Il friggione bolognese è un saporito contorno a base di cipolle e pomodori. Vera e propria istituzione della cucina tradizionale dell’Emilia Romagna, e bolognese in particolare, la […]
Il Pignoletto è il vino emiliano per eccellenza, coltivato soprattutto della zona di Bologna. Il nome secondo alcuni deriva dalla […]
Oggi parliamo di tortellini! Piatto tipico e specialità indiscussa della cucina emiliana, questo piccolo scrigno di sapori e […]
L’aceto balsamico di Modena IGP è un condimento pregiato e saporito: conosci curiosità e storia di questa delizia? […]
È una delle ricette italiane più conosciute al mondo e che vanta innumerevoli tentativi di imitazione, ma qual […]